L’obiettivo del progetto “RICICLONE” è infatti quello di sensibilizzare i futuri cittadini di domani verso i temi del riciclaggio e dell’attenzione all’ambiente attraverso azioni ed attività sinergiche e coordinate tra le istituzioni, la scuola, il territorio e le famiglie.
La scuola, quale luogo di formazione, apprendimento e sperimentazione, è infatti il primo luogo in cui il bambino si forma come persona ed in cui diventa prioritario sviluppare laboratori educativi e ricreativi che facciano accrescere e solidifichino, nel cittadino di domani, il senso di responsabilità individuale e collettivo verso il rispetto e la tutela dell’ambiente.
Il progetto “RI-CICLO-NE”, partito già dalla seconda settimana di novembre con la visita presso tutte le scuole elementari di Taranto da parte del sindaco, del presidente dell’AMIU Pucci e del Dirigente AMIU ing. Natuzzi, prevede una serie di attività che si articoleranno durante tutto l’anno scolastico.
Comunicato stampa del Comune di Taranto e dell’Amiu
Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…
Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…
Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…
Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…
Dall’INPS arriva una novità davvero sorprendente: parliamo di 500 euro al mese che ti permetteranno…