A Teramo il 9 e il 10 Dicembre 2011 si svolgerà un Seminario Nazionale sulle diossine e i PCB negli alimenti, mangimi e nell’ambiente. L’evento offre l’occasione per presentare le principali attività svolte dalla rete costituita dal Laboratorio di Riferimento Europeo (EU-RL) e dai Laboratori Nazionali di Riferimento per le diossine e PCB in alimenti e mangimi, e i risultati delle prove interlaboratorio effettuate nel corso del 2011. Durante l’incontro saranno divulgati anche i risultati di ricerche relative al biomonitoraggio di diossine e policlorobifenili nell’uomo, per la valutazione dei livelli di esposizione.
L’evento si prefigge lo scopo di presentare aggiornamenti tecnico – scientifici in ambito legislativo e sui controlli analitici inerenti alla contaminazione da diossine e policlorobifenili negli alimenti, nei mangimi e nell’ambiente. L’incontro è rivolto ai referenti per diossine e policlorobifenili negli alimenti e mangimi del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità, degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e delle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente. All’evento, accreditato ECM, sono stati attribuiti 11 crediti formativi. Le figure professionali accreditate sono quelle di chimico, veterinario, biologo, tecnico di laboratorio.
Info: formazione@izs.it
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…