Categories: ComunicatiNews

A Taranto il convegno “Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia”

È un evento nazionale quello che vedrà protagonista la città di Taranto martedì 22 novembre con il convegno sulle migliori esperienze di monitoraggio ambientale, organizzato da Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, Legambiente e Assoarpa, l’Associazione delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione ambientale, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Taranto.

L’incontro pubblico “Il sistema dei controlli ambientali: le buone pratiche in Italia” si terrà martedì 22 novembre 2011 presso la Sala della biblioteca civica Pietro Acclavio in Piazza Dante, 8 e avrà inizio alle ore 16.00. I lavori coordinati da Stefano Laporta, Direttore generale di Ispra, inizieranno con i saluti di Ippazio Stefano, Sindaco di Taranto, Gianni Florido, Presidente della Provincia di Taranto, e Lunetta Franco, Presidente di Legambiente Taranto.

Sono previste quattro relazioni tematiche in cui verranno descritte alcune delle esperienze di rilievo nel campo dei monitoraggi ambientali: sarà Giorgio Assennato, Direttore generale di Arpa Puglia, ad illustrare il monitoraggio delle emissioni di diossina dal polo siderurgico di Taranto, mentre Adriano Rossi, Direttore del dipartimento di Terni di Arpa Umbria, affronterà il tema della caratterizzazione delle polveri sottili, con particolare riferimento alla città di Terni, altro polo siderurgico importante del nostro Paese.

Il Direttore generale di Arpa Valle d’Aosta Giovanni Agnesod parlerà del censimento delle coperture di cemento amianto sull’intero territorio valdostano con l’applicazione delle tecniche di telerilevamento, mentre Vito Belladonna, Direttore tecnico dell’Arpa Emilia Romagna, farà un approfondimento sulla qualità dell’aria in Emilia Romagna.

Dopo le relazioni tematiche si aprirà la discussione sul futuro del sistema nazionale dei monitoraggi ambientali, in una tavola rotonda a cui parteciperanno Bernardo De Bernardinis, Presidente di Ispra, Stefano Ciafani, della Segreteria nazionale di Legambiente, Giorgio Assennato, Presidente di AssoArpa e Lorenzo Nicastro, Assessore alla qualità ambientale della Regione Puglia.

Comunicato stampa di Legambiente

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago