Queste sono le domande da cui è nato il Progetto Dioxin Free.
Dioxin Free è un progetto nato dagli studenti e che può diventare legge dello Stato Italiano.
Recentemente è stato depositato come Disegno di Legge dalla senatrice Adriana Poli Bortone. Analogo sostegno sta ricevendo alla Camera con per l’interessamento dell’onorevole Pierfelice Zazzera.
Il percorso è stato avviato ma un progetto di questo tipo ha bisogno di essere sostenuto, conosciuto, condiviso.
Per questo motivo venerdì 11 novembre, alle ore 17, all’Istituto Righi di Taranto vi sarà un incontro di studenti del Righi, dell’Aristosseno e del Ferraris per promuovere il marchio Dioxin Free.
Sarebbe la prima volta che una legge nasce da una proposta degli studenti e ciò sarebbe una novità significativa in questo 2011 che corona i 150 anni dell’unità d’Italia.
L’idea nasce da una domanda molto semplice: ci sono alimenti senza diossina e come si fa riconoscerli? Infatti la diossina entra nel corpo umani al 98% tramite gli alimenti. Il resto attraverso inalazione e contatto dermico.
Un disegno di legge Dioxin Free è stato redatto in orario scolastico da alcuni studenti dell’Istituto Righi ed è stato presentato al Senato. Nell’incontro a Roma cinque senatori e due deputati si sono detti favorevoli a presentare il Disegno di Legge “Dioxin Free”. Recentemente altri 13 deputati si sono detti disponibili ad appoggiare “Dioxin Free”.
Venerdì interverranno studenti e docenti del Righi, dell’Aristosseno e del Ferraris.
Vi saranno i seguenti relatori:
L’incontro vuole promuovere prima di tutto un dibattito e un coinvolgimento del mondo della scuola.
Comunicato stampa di Peacelink
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…