Gia’ e’ accaduto nel 2010 che il governo abbia manonesso la normativa ambientale peggiorando le norme sul benzo(a)pirene, un pericoloso cancerogeno. Ora la storia si ripete.
Sono blitz a danno dei cittadini in cui la salute e’ barattata con la deregulation per le aziende.
Attenzione pero’: il Decreto Sviluppo non e’ ancora stato approvato, e’ in bozza.
La bozza del Decreto Sviluppo dello scorso 24 ottobre va pertanto cambiata e possiamo cambiarla.
Come? Scrivendo al Governo e ai parlamentari. Facendo pressione come opinione pubblica.
Gia’ la Rete No Elettrosmog ha invitato a scrivere la lettera che riportiamo qui di seguito.
Ma a rafforzare le ragioni scientifiche che giustificano l’opposizione a norme che indeboliscono anziche’ rafforzare il principio di precauzione, vi e’ l’autorevole presa di posizione di Assoarpa (che coordina le varie agenzie di protezione ambientale, si veda http://lists.peacelink.it/news/2011/11/msg00016.html) e di Ispra, il braccio tecnico-scientifico del Ministero dell’Ambiente.
Dobbiamo stoppare i blitz pro-aziendali a danno della salute.
Nelle prossime ore PeaceLink pubblichera’ sul sito www.peacelink.it una pagina web di aggiornamento della situazione con tutti i link utili.
Chi volesse collaborare puo’ scrivere a volontari@peacelink.it
Comunicato stampa di Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…