Categories: AmbienteNewsSalute

L’emergenza cozze e il passo lento delle istituzioni. Nicastro propone di istituire un tavolo di concertazione

TARANTO – L’emergenza cozze e il passo lento delle istituzioni. Da mesi Inchiostro Verde segue i passaggi fondamentali di una vicenda che ha messo in ginocchio una parte importante dell’economia tarantina denunciando ritardi e approssimazione. L’ultima novità arriva da Bari, dove ieri l’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Nicastro, ha riferito alla Giunta sulla contaminazione da policlorobifenili (PCB) nel Mar Piccolo. Riportiamo il resoconto della Regione contenente informazioni già fornite dal nostro sito nelle scorse settimane, in particolare sul parere Ispra (che traccia un quadro inquietante sulle condizioni di salute sia del Mar Piccolo che del Mar Grande).

Poiché la procedura di bonifica dei siti di interesse nazionale è attribuita alle competenze del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, sentito il Ministero delle Attività Produttive, il Ministero competete ha affidato all’ISPRA, l’istituto Superiore che si occupa della Protezione e la Ricerca Ambientale, lo svolgimento delle stesse procedure. Con una nota poi del 4 ottobre scorso, l’ISPRA ha inviato al Ministero dell’Ambiente un parere circa lo stato di contaminazione del mar Piccolo e le necessarie azioni da adottare. “In detto parere- ha riferito l’assessore Nicastro- si rileva un quadro ambientale critico che evidenzia la necessità di adottare misure volte a ridurre la presenza dei contaminanti ed il loro potenziale bioaccumulo”.

L’ISPRA, inoltre ritiene “necessario attuare un maggiore controllo delle fonti ancora attive di contaminazione primaria, con misure volte alla messa in sicurezza e bonifica mediante rimozione dei sedimenti contaminati, nonché misure di limitazione d’uso delle aree contaminate e di protezione delle aree sensibili”.

L’assessore Nicastro ha anticipato alla Giunta la proposta al Ministro dell’Ambiente per l’istituzione di un Tavolo di Concertazione, invitando gli Enti Locali, al fine di mettere a punto strategie e modalità di intervento nelle aree contaminate. Sarebbe inoltre necessario, sempre secondo quanto comunicato dall’assessore Nicastro, all’esecutivo pugliese, costituire un apposito tavolo tecnico con la partecipazione di ISPRA, ISS ( Ist. Sup. di Sanità), ARPA Puglia e qualificati Enti pubblici di ricerca operanti sul territorio che supporti il suddetto tavolo di concertazione nell’adozione di strategie di intervento ritenute più idonee.

Fin qui il resoconto della Regione, in cui si parla ancora dell’istituzione di un Tavolo di Concertazione per discutere l’adozione di interventi e strategie. Eppure l’allarme era stato lanciato da una fonte istituzionale come l’Istituto Superiore di Sanità già nel maggio del 2010. Per avere un quadro più dettagliato della storia vi invitiamo a leggere qui https://www.inchiostroverde.it/news/lemergenza-cozze-e-il-passo-lento-di-chi-dovrebbe-dare-risposte-2.html. Sullo sfondo rimangono le domande che poniamo da mesi: perché non si è intervenuti prima? E chi pagherà per questi ritardi?

Alessandra Congedo

admin

View Comments

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

6 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

9 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

11 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

15 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

20 ore ago