Il Premio è articolato in una sezione Narrativa ed in una sezione Divulgazione Scientifica. Case editrici, autori, illustratori, enti locali ed enti parco, scuole candidando ogni anno i propri volumi pubblicati nei due anni precedenti. Una giuria nazionale di esperti seleziona i tre volumi finalisti per le due sezioni che vengono proposti alla lettura libera di gruppi di bambini e ragazzi all’interno delle scuole, nelle biblioteche, nelle associazioni, delle comunità che istituzionalmente aderiscono al Premio.
Il progetto nasce dal desiderio di far circolare il piacere della lettura, la capacità dei bambini di appassionarsi e sognare tra le pagine di un libro. Promuove la lettura vissuta insieme come occasione per elaborare percorsi originali, nati da un terreno comune di idee, emozioni, fantasie, riflessioni condivise tra studenti, insegnanti, genitori, educatori, autori, illustratori, editori, librai, bibliotecari e appassionati lettori.
Per informazioni:
Per scaricare il bando http://www.legambientescuolaformazione.it/documenti/intro/bandoPremioLibroperl_Ambiente2011-2012.pdf
Scatta il nuovo allarme: fate scorte di acqua, cibo e medicine, i governi hanno parlato…
Attivista del Lesotho viene incarcerato dopo che un video sui tassi di disoccupazione rende furioso…
Con l’inizio della stagione delle vacanze, siamo tutti alla ricerca di un modo pratico e…
Stendere i panni diventa rischioso: scatta il divieto assoluto per il bucato e, se non…
Diramata una nuova allerta meteo: in arrivo temporali devastanti, grandine e alto rischio di disastri…
Per una vignetta pubblicata su una rivista che raffigura il profeta Maometto la Turchia si…