Il Premio è articolato in una sezione Narrativa ed in una sezione Divulgazione Scientifica. Case editrici, autori, illustratori, enti locali ed enti parco, scuole candidando ogni anno i propri volumi pubblicati nei due anni precedenti. Una giuria nazionale di esperti seleziona i tre volumi finalisti per le due sezioni che vengono proposti alla lettura libera di gruppi di bambini e ragazzi all’interno delle scuole, nelle biblioteche, nelle associazioni, delle comunità che istituzionalmente aderiscono al Premio.
Il progetto nasce dal desiderio di far circolare il piacere della lettura, la capacità dei bambini di appassionarsi e sognare tra le pagine di un libro. Promuove la lettura vissuta insieme come occasione per elaborare percorsi originali, nati da un terreno comune di idee, emozioni, fantasie, riflessioni condivise tra studenti, insegnanti, genitori, educatori, autori, illustratori, editori, librai, bibliotecari e appassionati lettori.
Per informazioni:
Per scaricare il bando http://www.legambientescuolaformazione.it/documenti/intro/bandoPremioLibroperl_Ambiente2011-2012.pdf
L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…
Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…
Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…
Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…
Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…
Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…