A distanza di poche ore dall’accaduto, sono almeno due le accuse che l’esponente dei “Riformisti” muove nei confronti della maggioranza: «Sulle tematiche ambientali c’è una totale superficialità, una non conoscenza dei problemi – attacca Laruccia – basta ricordare come si è comportato il Comune nei confronti dell’Autorizzazione Integrata Ambientale all’Ilva, concessa nonostante ci fosse una richiesta di sequestro da parte del Noe. Senza dimenticare che l’esperto del Comune, il professor Ekuakille, è stato designato troppo tardi, quando l’iter stava per concludersi».
L’altra accusa vede come bersaglio il sindaco Stefàno: «Non vuole disturbare Vendola perché attende la sua investitura come candidato sindaco». Tornando sulla questione al centro dell’ordine del giorno, il consigliere comunale spiega: «Aveva solo una funzione di pungolo nei confronti della Regione. Non rappresentava certo un atto tecnico-amministrativo, ma un segnale per attirare l’attenzione su una determinata emergenza. Se tutti i consiglieri lo avessero votato, avremmo lanciato un segnale molto forte. D’altronde, i 100mila euro destinati al Registro Tumori e all’avvio delle mappe epidemiologiche rappresentano poco più di un’elemosina».
Alessandra Congedo
La compri a soli 3 euro al Lidl ma in realtà questa colomba la produce…
Disponibile il "bonus Meloni": 400 € se ti dichiari povero… Ma presta attenzione, perché il…
Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia…
La serie tv Adolescence fa discutere e non solo per l'uso del piano sequenza. E'…
Lenny Kravitz è in Italia per la reprise del suo Blue Electric Light Tour, all’Unipol…
I medici hanno lanciato l'allarme a riguardo e consigliano di non mangiare più gallette a…