1. Sviluppo della green economy per “assicurare a Vancouver una reputazione internazionale di Mecca per l’impresa verde”;
2. Eliminare la dipendenza dai carburanti fossili;
3. Bioedilizia: diventare il punto di riferimento mondiale nella progettazione e costruzione di “edifici verdi”;
4. Trasporti: favorire gli spostamenti a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici;
5. Rifiuti: Ridurre i rifiuti solidi da destinare in discarica o inceneritore del 50% rispetto ai livelli del 2008;
6. Contatto con la natura: “I residenti a Vancouver dovranno godere di un impareggiabile accesso agli spazi verdi, tra cui una foresta urbana fra le più spettacolari del mondo;
7. Impronta più leggera: “Realizzare sul pianeta un’impronta ecologica”;
8. Acqua pulita: “ Vancouver avrà l’acqua potabile migliore del mondo”;
9. Aria Pulita: “Respirare l’aria più pulita rispetto a qualsiasi altra grande città al mondo”;
10. Cibo Locale: “Aumentare le risorse alimentari della città e dei quartieri del 50%”.
Per leggere l’articolo integrale cliccare qui
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…