Categories: Comunicati

Patologie ambientali: a Caserta corso di formazione promosso da Isde e FNOMCeO

E’ in programma a Caserta, dal 23 al 25 giugno, presso l’ Ordine dei Medici e la Facoltà di Scienze del Farmaco per l’ Ambiente e la Salute di Caserta, il corso di formazione sulle Patologie ambientali promosso da ISDE Italia e FNOMCeO. Negli ultimi anni si è cercato di valutare il rischio specifico legato a singole fonti di inquinamento, confrontando popolazioni più o meno direttamente esposte, trascurando il fatto che oggi l’esposizione agli agenti esogeni (fisici, chimici, biologici) più pericolosi concerne l’intera popolazione umana (e l’intera biosfera). Si è cercato di determinare il rischio per la salute umana valutando quantitativamente alcune patologie croniche (in genere quelle neoplastiche) che colpiscono popolazioni più o meno direttamente esposte, trascurando il fatto che non soltanto queste patologie, ma tutte le patologie cronico-degenerative (cardio-vascolari, immuno-mediate/immuno-flogistiche, neuro-endocrine, neuro-degenerative) hanno presentato, nel corso dell’ultimo secolo, un trend costante di incremento.

È in questa luce che verranno esaminate le varie componenti ezio-patogenetiche dell’ “inquinamento”: si cercherà di dimostrare come molti xenobiotici si accumulino nelle catene alimentari e nei tessuti umani e agiscano in modo sinergico a vario livello, interferendo sulle modalità di comunicazione intercellulare, di trasduzione intracellulare dei segnali biochimici, di espressione e trasformazione progressiva del genoma umano; come anche le radiazioni ionizzanti e non-ionizzanti possano esplicare effetti analoghi, agire sinergicamente con le molecole chimiche esogene e con i meccanismi biochimici e di espressione genica non soltanto sulle cellule direttamente colpite, ma su interi tessuti, organi ed apparati; come molti effetti molecolari (e in particolare epi-genetici) di questa trasformazione chimico-fisica dell’ecosfera possano evidenziarsi dopo decenni e, soprattutto, nelle generazioni successive a quelle direttamente esposte; come gli attuali modelli di esposizione e danno/rischio vadano rivisti alla luce delle attuali conoscenze; come la medicina del futuro non possa che essere al tempo stesso molecolare e sistemica e debba tenere in maggior conto le evidenze scientifiche di una fondamentale unità tra ambiente esterno e interno.

admin

Recent Posts

Fine dell’era Tudor | La Juventus cambia ancora il suo allenatore

A sorpresa la parabola di Igor Tudor alla Juventus si è chiusa con la sensazione…

5 ore ago

Scandalo al British Museum: il gala “in rosa” che ha offeso la Grecia antica e moderna

Un banchetto inopportuno tra i marmi del Partenone rischia di creare una crisi diplomatica tra…

20 ore ago

“WhatsApp a pagamento”: pazzesco, da Novembre devi pagare i messaggi come gli SMS negli anni 90 e Duemila

Importantissime novità per tutti coloro che hanno un profilo WhatsApp: da novembre ci sarà un…

21 ore ago

Eurospin te lo ‘regala’ a due spicci: fuori lo paghi centinaia di euro, il risparmio è come vincere la lotteria di Capodanno

Eurospin sta proprio cambiando il mercato, questa volta ti regala con due spicci un elettrodomestico…

1 giorno ago

C’è un film che ha avuto un impatto culturale così potente da avere tantissimi finali | Scoprite di quale opera si tratta

Nel panorama della fantascienza blasonata, emerge un’opera visivamente straordinaria che indaga sull’essenza della vita.  Esiste…

2 giorni ago