Già dal 2006, la Commissione Europea aveva introdotto nuove regole per il sistema di etichettatura dei prodotti solari. Diciture particolari distinte in protezione bassa, media, alta e molto alta. Secondo un recente studio inglese, per proteggere la pelle dal cancro occorre utilizzare una protezione alta, ossia con almeno un fattore SPF 30. Dalla Gran Bretagna arriva, quindi, la raccomandazione di non utilizzare fattori con protezione bassa e media in quanto non sufficienti a difendere la pelle, se il prodotto non viene applicato in grandi quantità.
L’associazione Codici dispensa utili consigli che vale la pena ricordare:
· niente esposizioni solari prolungate;
· evitare le ore più calde ossia dalle 11 alle 15;
· proteggere la pelle almeno con un fattore alto (SPF 30);
· per le donne in gravidanza è utile utilizzare un fattore molto alto in quanto la pelle è estremamente delicata per i cambiamenti ormonali durante i nove mesi;
· protezione, molto alta, da tutta la gamma dei raggi UV per i bambini e resistente all’acqua.
Per un colorito perfetto, i rimedi naturali sono senz’altra l’arma vincente. Allora sì a frutta e verdura: carote, meloni e ciliege, ricchi di betacarotene sono alleati della melanina. Anche la vitamina C è importante: possiamo trovarla all’interno di kiwi ed agrumi. Ricche di utili vitamine sono anche la cicoria e la bietola. Pertanto, Codici invita i consumatori a seguire queste indicazioni per viversi l’estate in totale sicurezza.
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…