L’E-PRTRen è stato istituito nel 2009 per agevolare l’accesso alle informazioni ambientali e contiene già dati raccolti presso i singoli impianti industriali (fonti puntuali). A ciò si aggiungono ora le informazioni sulle emissioni dal trasporto stradale, marittimo, aereo, dal riscaldamento degli edifici, dall’agricoltura e dalle piccole imprese (fonti diffuse). Il nuovo insieme di 32 mappe consente ai cittadini europei di vedere su scala di 5 km per 5 km dove si trovano le fonti di inquinamento. Sotto l’occhio di ingrandimento ci sono, in particolare, gli ossidi di azoto (NOX), gli ossidi di zolfo (SOX), il monossido di carbonio (CO), l’ammoniaca (NH3) e il particolato (PM10).
Il link: http://prtr.ec.europa.eu/DiffuseSourcesAir.aspx
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…