«Fuori uso entro il 2021 andranno poi altri sei reattori», ha spiegato nella mattinata il ministro dell’Ambiente Norbert Roettgen, al termine di riunione notturna nell’ufficio del cancelliere tra i leader della coalizione di centrodestra. Gli ultimi tre reattori, quelli più recenti, rimarranno operativi fino al 2022 per garantire che non ci saranno interruzioni nella fornitura di elettricità.«E’ definitivo: l’ultima data per le ultime tre centrali nucleari è il 2022 – ha sottolineato Roettgen – Non ci saranno clausole di revisione».
La coalizione si è accordata per mantenere solo uno dei vecchi reattori come “riserva fredda” per il 2013, nel caso in cui la transizione verso le fonti rinnnovabili di energia e quelle di carbon fossile non riuscissero a soddisfare la domanda invernale.
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…