Categories: News

Più fondi per il Registro Tumori, l’ordine del giorno sarà discusso il 23 maggio

TARANTO – Sarà discusso il prossimo 23 maggio l’ordine del giorno presentato dai consiglieri regionali di terra ionica (sia di destra che di sinistra) che chiede più fondi e risorse umane per il Registro Tumori, i cui lavori stanno procedendo con grande lentezza proprio per l’esiguità delle risorse a disposizione. Riportiamo di seguito il testo che sarà portato in Consiglio Regionale.
Al Presidente della Regione Puglia
Al Presidente del Consiglio Regionale

ORDINE DEL GIORNO

I sottoscritti Consiglieri Regionali,

premesso che:

– la tutela della salute e la tutela dell’ambiente sono obiettivi comuni ed inseparabili che la Regione Puglia sta perseguendo da anni;

– particolare cura vada posta “a quello che accade nella città di Taranto a causa dell’alto tasso di antropizzazione ed industrializzazione ad oggi presenti”;

– la Giunta Regionale il primo agosto 2008 ha istituito, con delibera n.1500/2008, il Registro Tumori Regionale affidandone la realizzazione all’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, sotto la guida ed il controllo del Comitato tecnico scientifico, attualmente presieduto dal prof. Giorgio Assennato Direttore Generale di ARPA Puglia, di cui fanno parte gli Assessori regionali alle politiche della salute e dell’ambiente e i rappresentanti degli enti interessati;

– le attività per il Registro Tumori di Taranto sono state avviate nel 2010, anche con l’ausilio di personale qualificato messo a disposizione dall’AIL (Associazione Italiana Leucemie, Linfomi e Mieloma) sezione di Taranto;

– la complessità del lavoro è tale che ad oggi, nonostante il massimo impegno e la professionalità espressi dal gruppo di lavoro, è quasi ultimata la raccolta dati del solo 2006 mentre per l’accreditamento dei dati presso l’Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM) è necessario un triennio di incidenza (2006-2007-2008).

– contromisure ed interventi energici ed efficaci sono improcrastinabili e ineludibili se supportati dai dati di incidenza, mortalità e morbilità di patologie tumorali;

– “AltaMarea contro l’inquinamento – Coordinamento di cittadini, associazioni e comitati di volontariato sanitario, ecologista, civico e sociale della provincia di Taranto” sollecita la Regione Puglia ad accelerare le procedure concorsuali previste in maniera da assicurare la stabilità del personale in forza al gruppo di lavoro e a stanziare ulteriori fondi per implementare l’organico a disposizione presso l’ASL di Taranto e, di conseguenza, per accelerare i lavori in corso per il Registro Tumori completandolo con le collegate analisi epidemiologiche;

– “AltaMarea”, in concorso con altre organizzazioni di volontariato sanitario, è pronta a mettere a disposizione di ASL Taranto altre risorse qualificate e a lanciare una campagna di raccolta fondi da destinare anche alla preparazione specifica di personale specializzato, immediatamente inseribile nel lavoro in corso senza sottrarre tempo agli attuali operatori, per raggiungere quell’obiettivo ormai irrinunciabile, garantendo la massima trasparenza, rigore ed efficacia;

– l’area di Taranto è riconosciuta dalle Autorità sanitarie come una zona ad alto rischio sanitario, per cui sarebbe più che giustificato attribuire ad ASL Taranto più risorse di quelle attribuite in parti uguali a tutte le ASL di Puglia.

Premesso quanto sopra, i sottoscritti Consiglieri Regionali

INVITANO e IMPEGNANO la GIUNTA REGIONALE :

– a voler reperire con la massima urgenza (conferendole all’ASL di Taranto) risorse umane immediatamente operative e i fondi necessari per ultimare entro aprile 2012 il lavoro del Registro Tumori di Taranto e le conseguenti analisi epidemiologiche;

– o in alternativa, se assolutamente impossibilitata a soddisfare la suddetta richiesta, per le note restrizioni imposte al Bilancio Regionale, di favorire e sostenere, attraverso un Protocollo d’Intesa con Arpa Puglia, Asl di Taranto, Altamarea e gli Enti Locali di Taranto, la formazione e l’inserimento di personale volontario tenendo conto delle modalità proposte da AltaMarea.

Cervellera, Mazza, Sala, Mazzarano, Lospinuso, Laddomada, Pentassuglia.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

56 minuti ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

4 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

6 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

10 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

10 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

15 ore ago