«Dopo che in Europa si sono verificati ben 4 casi di cibo contaminato dalla diossina in meno di 10 anni, e’ opportuno pensare a stabilire delle regole comuni».
E’ questa la convinzione espressa ieri mattina dal portavoce del commissario alla salute John Dalli, Frederic Vincent. L’incontro tecnico svoltosi a Bruxelles con i rappresentanti dell’industria dei mangimi per animali si è rivelato “deludente” per la “mancanza di proposte” utili a prevenire la contaminazione da diossina. «E’ opportuno definire parametri comuni – afferma la commissione – per evitare il ripetersi di tali incidenti. La Commissione ha fissato negli anni i livelli massimi di diossina che potevano essere presenti negli alimenti ma poi spetta agli Stati membri effettuare i controlli e informare i cittadini». Oggi il governo tedesco ha annunciato di aver trovato elevati livelli di diossina nella carne di maiale.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
View Comments
ci sono novità dal governo tedesco?